Vai al contenuto principale

WEBINAR | Tutti i musei italiani su Wikipedia? | 28 marzo 2023

Pubblicato: Lunedì 20 marzo 2023
Immagine

28 marzo 2023 | 09:45 – 13:00 | Webinar
Presentazione del progetto “TUTTI I MUSEI ITALIANI SU WIKIPEDIA”.
Un supporto concreto per gli ISTITUTI culturali italiani.

ICOM Italia in collaborazione con Regione Lombardia, Wikimedia italia e Creative Commons Italia, Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino

Il progetto “Tutti i musei italiani su Wikipedia” si rivolge a tutti gli Istituti culturali e luoghi della cultura del territorio italiano, sostenendoli nella valorizzazione e accessibilità online delle loro collezioni. Si tratta di un’opportunità per promuovere la disseminazione e la partecipazione attiva nella co-costruzione del sapere sulle piattaforme globali: Wikimedia Commons (la più grande banca dati di immagini libere a scopo illustrativo ed educativo al mondo), Wikidata (il database aperto da cui attingono informazione anche Google, Siri e Alexa) e Wikipedia (la più grande enciclopedia al mondo).

Aggiornamento nazionale dei dati dei musei. Da alcuni mesi Wikimedia Italia sta contribuendo a realizzare un consistente aggiornamento e potenziamento dei dati dei musei e degli istituti e luoghi della cultura italiani su Wikidata, il database collaborativo utilizzato dai più importanti motori di ricerca.

Sostegno concreto per il caricamento di contenuti sulle piattaforme Wikimedia. I musei che aderiscono al progetto riceveranno il sostegno necessario per il caricamento di dati, testi e immagini delle proprie collezioni, che verranno caricati da parte di professionisti esperti sui database di Wikidata e Wikimedia Commons.

Programma

Ultimo aggiornamento: 20/03/2023 15:44
Location: https://www.est.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!